Testare micro SD fake

Da molti anni in commercio vi sono pendrive fake spacciate per memorie molto capienti, con la triste delusione che vi sia una partizione fake creata con un apposito tool.
Quindi, come testare micro SD fake e gli altri storage?
Lo stesso discorso vale anche per gli storage esterni come HDD o SSD, per poi arrivare alle tanto amate Micro SD utilizzate per molteplici scopi.
Una premessa è doverosa, considerando che tali dispositivi di memoria, nel momento in cui raggiungono la reale soglia di scrittura, vanno in blocco.
Questo blocco porterà alla perdita definitiva dei vostri preziosi dati.
Quindi vi consiglio altamente di non comprare mai da storage stranieri (sapete bene a quali mi riferisco).
Testare micro SD fake con h2testw
h2testw è un programma per controllare la velocità e la capacità di memoria di unità flash, schede SD e HDD.
Questo software è in grado di testare le effettive dimensioni di un dispositivo di archiviazione.
Lo sviluppo di questo strumento è stato una risposta alla proliferazione di schede SD, chiavette USB e Hard Disk contraffatti che non corrispondevano alle dimensioni pubblicizzate.
Ciò ha portato sul mercato la divulgazione di storage falsi, truffando gli acquirenti in maniera totalmente scorretta.
Il programma è completamente gratuito ed è installabile solo su PC.
Una volta installato H2testw, tutto ciò che devi fare è collegare il tuo dispositivo di archiviazione e selezionarlo dall’interfaccia del programma.
Quindi, puoi avviare il processo di test, che analizzerà il tuo dispositivo per le sue dimensioni effettive e verificherà anche eventuali settori danneggiati.
Ma non finisce qui, un’altra grande caratteristica di H2testw è che può fornirti informazioni dettagliate sul tuo dispositivo di archiviazione, incluse le sue velocità di lettura e scrittura.
Queste informazioni possono essere utili nel caso in cui tu stia cercando di confrontare le prestazioni di diversi dispositivi di archiviazione.
Come usare h2testw per i test
L’utilizzo del programma è molto basilare, Considerando ciò, vi farò un breve riepilogo:
Estraete il file h2testw.exe
dal file zip
scaricato sul sito ufficiale.
Inserite la vostra scheda SD, pendrive o hard disk esterno nel computer.
Nel caso di hard disk interni, collegateli prima a PC spento, ovviamente.
Basterà avviare il file h2testw.exe per aprire la seguente schermata.
Io, per comodità, ho scelto la lingua inglese:

Fate clic su “Select target“, ovvero seleziona destinazione.
Selezionate la lettera dell’unità così da scegliere il dispositivo da scansionare.
Assicuratevi che sia selezionato “all available space“, ovvero tutto lo spazio disponibile.
Infine, fate clic su “Write + Verify“.
In questo modo partirà la scrittura e la verifica dei dati.
Non vi rimane che attendere il completamento del processo e verificare se vi sono problemi:

Se il test mostra il risultato “Test finished without errors”, il vostro storage è in buone condizioni e potete eliminare tutti i file denominati con l’estensione .h2w sul dispositivo.
Nel caso in cui il test mostrasse altri risultati, il dispositivo potrebbe essere danneggiato o corrotto e potrebbe essere necessario sostituirlo.
Nel caso dei dispositivi fake è sempre così.
Quindi, state attenti nell’effettuare i vostri acquisti.