Reset Windows Update

Un modo molto pratico per provare a ripristinare il funzionamento degli aggiornamenti è quello offerto dal tool Windows Update Reset scaricabile in versione portable da questo indirizzo.
Una volta estratto il contenuto dell’archivio avviate il file wureset_x64.exe o wureset_x86.exe a seconda della versione del vostro sistema operativo, se a 64 bit o 32 bit.
Importante, il programma va eseguito come amministratore, visto che la maggior parte di noi ormai utilizza Windows 10 (la guida è per tale sistema).
Selezionate la lingua desiderata:

Di seguito, dopo aver accettato le condizioni d’uso, avremo questa schermata:

Da qui scegliamo la voce di nostro interesse ovvero la 2.
Attendiamone il completamento quindi riavviamo.
Con lo stesso strumento si può inoltre:
- Eliminare i file temporanei di Windows
- Eseguire un controllo al file system nella partizione di sistema
- Controllare i file di Windows con lo strumento SFC (già visto sopra nell’avvio pulito)
- Avviare l’analisi del sistema con lo strumento DISM
- Eliminare valori del registro obsoleti (per esperti)
- Reimpostare i componenti Winsock
Indirizzo Web Ufficiale strumento: http://wureset.com
Qui il progetto: Progetto Github
Se il problema persiste, potrà rendersi utile una re-installazione del sistema operativo.