Analizzare file dump di Windows

PREMESSA
Funziona solo se vi sono dei crash BSoD (blue screen of death) quindi non è valido per altri problemi, crash improvvisi o spegnimenti anomali.
Significato BSoD: schermata blu di errore, è il nome dato comunemente alla schermata di colore blu mostrata da un computer con un sistema operativo Microsoft Windows quando si verifica un errore di sistema critico che non può essere risolto autonomamente.
Riepilogo
Si applica a Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Windows 8/8.1, Windows 10 e 11.
Dettagli:
questo articolo spiega l’utilizzo di alcuni strumenti per analizzare e comprendere la causa dei crash di sistema chiamati anche Blue Screen of the Death
Il primo strumento è BlueScreenView, il quale analizza in automatico i file DUMP presenti in c:\Windows\MiniDump, questo però non ci da molti dettagli in merito al file DUMP, può andare bene per una prima analisi.
Se avete avuto delle BSoD avviando il programma si avvierà in automatico una scan del sistema.
Il secondo strumento è un servizio online che permette il caricamento dei file DUMP, il servizio analizzerà automaticamente il file indicando i dettagli tecnici dello stesso.
Lo strumento si trova a questo indirizzo:
Instant Online Crash Analysis
Il terzo strumento è quello ufficiale di Microsoft, ovvero tramite WINDBG scaricabile liberamente da qui Windows Software Development Kit
Ad inizio installazione selezioniamo SOLO la voce DEBUGGING TOOLS FOR WINDOWS quindi completiamo l’installazione.
Al termine, riavviamo, quindi da WIN + X > prompt dei comandi (come amministratore) digitiamo
cd\Program Files (x86)\Windows Kits\8.1\Debuggers\x64\
diamo INVIO, quindi digitiamo:
windbg.exe -IA
Ora, apriamo WINDBG e dal menù FILE > SYMBOL PATH > inseriamo questa stringa
SRV*C:\SymCache*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
dare OK quindi da File scegliere Save Workspace
Ora al prossimo crash di sistema potremo usare uno di questi strumenti per capire la causa del problema.